top of page

WOLLASTONITE

Induminerals - Acicular Wollastonite

CHE COS'È LA WOLLASTONITE

 

La wollastonite è un minerale di silicato di calcio naturale (CaSiO₃), noto per la sua particolare struttura cristallina ad ago (aciculare). Questa struttura conferisce proprietà eccezionali come:

ALTO RAPPORTO D'ASPETTO: Migliora il rinforzo nei materiali compositi.

BASSA ESPANSIONE TERMICA: Gantisce stabilità dimensionale alle variazioni di temperatura.

INERZIA CHIMICA: Resiste alle reazioni chimiche, garantendo durata nelle applicazioni.

 

ELEVATA LUMINOSITÀ E BIANCA: Ideale per applicazioni che richiedono un aspetto estetico.

 

Queste caratteristiche rendono la wollastonite una scelta preferita in diversi settori industriali.

APPLICAZIONI INDUSTRIALI DELLA WOLLASTONITE

CERAMICA

La wollastonite funge da agente fondente nelle formulazioni ceramiche, favorendo:

 

Riduzione delle temperature di cottura: Consente un risparmio energetico ed economico.

Maggiore resistenza e durabilità: Migliora le proprietà meccaniche dei prodotti ceramici.

Minimizzazione dei difetti: Riduce il ritiro, le deformazioni e le crepe durante la cottura.

Le applicazioni includono piastrelle, sanitari e isolatori ceramici.

Induminerals - Ceramic

VERNICI E RIVESTIMENTI

L'integrazione della wollastonite in vernici e rivestimenti offre:

 

Maggiore durabilità: Migliora la resistenza agli agenti atmosferici e all'abrasione.
 

Migliore adesione: Garantisce una maggiore longevità del film di vernice.
 

Finitura opaca: Conferisce un'estetica desiderabile nei rivestimenti architettonici.

Induminerals - Paints

PLASTICHE E POLIMERI

La wollastonite agisce come riempitivo funzionale nei compositi plastici e polimerici, portando a:

Maggiore resistenza alla trazione e alla flessione: Rafforza il materiale.

Maggiore stabilità termica: Mantiene l’integrità sotto l’effetto del calore.

Ridotto consumo di resina: Consente formulazioni più economiche.

Comunemente utilizzata in componenti automobilistici, parti elettriche e beni di consumo.

Induminerals - Plastics

COSTRUZIONE

Nel settore delle costruzioni, la wollastonite contribuisce a:

Resistenza al fuoco: rappresenta un'alternativa più sicura all'amianto.

Stabilità dimensionale: mantiene l'integrità strutturale nel tempo.

Migliore lavorabilità: facilita la manipolazione dei prodotti cementizi.

Le applicazioni comprendono pannelli in cemento, intonaci e pannelli resistenti al fuoco.

Induminerals - Construction Materials

METALLURGIA

La wollastonite è impiegata nei processi metallurgici come:

Agente fondente: favorisce la rimozione delle impurità durante l’estrazione dei metalli.

Condizionatore di scoria: migliora la qualità della scoria nella produzione dell’acciaio.

Strato protettivo: protegge i metalli fusi dall’ossidazione.

Induminerals - Metallurgy

MATERIALI D’ATTRITO

La wollastonite è utilizzata nei materiali d’attrito nei settori automobilistico e industriale come:

Agente rinforzante: migliora l’integrità strutturale e riduce l’usura in pastiglie dei freni e dischi della frizione.

Stabilizzatore termico: mantiene le prestazioni anche a temperature elevate dovute all’attrito.

Stabilizzatore dimensionale: riduce il ritiro e la deformazione durante l’utilizzo.

image.png

BENEFICI AMBIENTALI E PER LA SALUTE

Alternativa all’amianto: la natura fibrosa della wollastonite consente di sostituire l’amianto in diverse applicazioni, riducendo i rischi per la salute.

Ecologica: la sua origine naturale e l’inerzia chimica la rendono un materiale rispettoso dell’ambiente.

Sequestro del carbonio: ricerche emergenti stanno esplorando il potenziale della wollastonite nella cattura e nello stoccaggio del biossido di carbonio.

COLLABORA CON INDUMINERALS

Presso InduMinerals, ci impegniamo a fornire wollastonite di alta qualità, su misura per le vostre esigenze specifiche. I nostri prodotti sono ottenuti in modo responsabile e sottoposti a rigorosi test per garantire prestazioni ottimali in ogni applicazione.

CONTATTACI oggi stesso per scoprire come le nostre soluzioni a base di wollastonite possono migliorare i tuoi prodotti e processi.

bottom of page